Browser per Android con estensioni: quale scegliere

0
9
Browser per Android con estensione: quale scegliere
Browser per Android

Browser per Android: ecco le scelte

Per quanto possa sembrare strano dirlo, usare delle estensioni sui Browser per Android è piuttosto difficile. O almeno, non lo si può fare per le Apps più conosciute. Chrome, ad esempio, non permette di usare estensioni per il proprio browser.

Solo per la versione Desktop, tutto ciò è possibile. Non è forse assurdo? Magari viene naturale pensare che tutti i browser per Android allora non hanno la possibilità d’installare estensioni, e invece… qualche alternativa esiste. Vediamo insieme quali sono e le varie funzioni.

Browser con estensioni

Ecco perciò qualche browser che è capace d’installare le varie estensioni che riteniamo più utili per la nostra navigazione d’ogni giorno.

Kiwi Browser

Si tratta d’un particolare browser che si basa su Chromium, ed è perciò piuttosto simile a Chrome… eccetto che ha già montato all’interno un blocco pubblicitario ed è decisamente più leggero del famoso browser di Google. Non significa necessariamente che è più veloce nella navigazione, ma non è nemmeno tanto più peggiore di Chrome. Generalmente, è un buon browser, ed ha il suo store di Estensioni che possono essere installate appositamente.

Firefox

Il famoso avversario di Chrome supporta – proprio così – le varie estensioni che possono personalizzare l’esperienza di navigazione. Non può installare tutto, ma per il resto è compatibile con la maggior parte di questi. E’ un Browser con un interesse più elevato per la Privacy, e per quel che riguarda le prestazioni è abbastanza sul livello di Chrome.

Dolphin Browser

Un browser certamente molto malleabile, se consideriamo che è ancora uno dei pochi che supporta in modalità nativa il Flash Player e può installare anche tante altre estensioni che ne cambiano il comportamento. E’ un programma solido ed è fornito anche con un blocco pubblicitario integrato. Non sarà fra i più gettonati, ma vale la pena darci un’occhiata.

Perché Chrome non supporta le estensioni

In mezzo a tutto ciò, viene ovvia anche la domanda: come mai Chrome non supporta le estensioni? La faccenda riguarda quasi sempre la sicurezza e l’utilizzo della RAM. Un maggior numero di estensioni equivale a più RAM utilizzata, e non tutte sono particolarmente sicure. Alcune possono risultare in cellulari violati, ad esempio, e Google vuole proprio evitare quest’evento dal diventare realtà.

E tu quale browser hai scelto? Faccelo sapere e, se vuoi seguirci, clicca QUI e schiaccia la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app GRATUITA di Google News.