Enrico Mentana contro la Lega: “Pagliacciata”

0
966
Il direttore del TG di La7 Enrico Mentana
Enrico Mentana

Enrico Mentana commenta l’approvazione del decreto scuola

Il direttore del telegiornale di La7 Enrico Mentana, si lascia andare ad affermazioni pesantissime nei confronti degli esponenti della Lega di Matteo Salvini. Lo fa proprio ad inizio Tg mandando in onda un video e terminando con la sua opinione.

Mentana ed il decreto Scuola

Nel giorno dell’approvazione del tanto discusso decreto scuola, gli esponenti della Lega inscenano una protesta al termine della seduta per poter manifestare tutto il loro dissenso verso quella legge. Una volta finita la votazione e terminati i lavori, vengono tirati fuori degli striscioni e fatti vedere ai presenti al grido di ‘vergogna, vergogna’. Il messaggio scritto è “Azzolina Bocciata” e qualcuno si mette prontamente a filmare tutto.

Enrico Mentana, dopo aver mandato in onda il filmato commenta cosi: “Vedete che la protesta che si faceva era poi perché si stava facendo la ripresa. La ripresa è servita a vedere cosa è successo. Possiamo dire che questa è una pagliacciata, senza dire buoni o cattivi. Che la Lega ci poteva risparmiare questa pagliacciata nel bel mezzo di Montecitorio, nel bel mezzo di una importante seduta su un decreto atteso che piaccia oppure no?“.

Mitraglietta non va tanto per il sottile e condanna gli esponenti della lega bollandogli, quasi elegantemente, come dei pagliacci. Questo decreto infatti ha fatto arrabbiare molti, e non solo i leghisti. Dalle assenze del Ministro Azzolina alle sparate fantascientifiche sulla ripresa delle lezioni in presenza con i bambini divisi da pareti di plexiglass. Il problema adesso rimane sulle modalità di rientro e sulla possibilità di aumentare sia le risorse finanziarie che quelle umane per recuperare il tempo perduto.

I problemi reali del comparto scuola

Unica nazione a non aver ripreso le attività scolastiche dopo la pandemia da Covid-19, ora si attende settembre. Un mese pieno di incognite dove precari e personale ATA, sopratutto la parte dei tecnici informatici che dovrebbero essere chiamati a migliorare il reparto tecnologico, non sanno cosa aspettarsi e vivono nell’attesa di una chiamata che potrebbe non arrivare.

I vari decreti ed aggiustamenti che ci saranno da qui fino al primo suono della campanella potrebbero stravolgere le carte in tavola. Le stesse graduatorie, cosi come sono concepite, potrebbero essere stravolte. E sulla possibilità ventilata dal centrodestra di tornare al voto proprio a settembre, il comparto scuola è in attesa di due cose basilari per l’istruzione: stabilità ed informatizzazione.

Voi cosa ne pensate dello sfogo di Enrico Mentana? Fatecelo sapere e, se volete seguirci, cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app GRATUITA di Google News.