Fire Tv stick, come guardare Mediaset Play

0
206
Amazon Fire Tv Stick
Amazon Fire Tv Stick

In questo articolo vedremo come ottimizzare la Fire Tv Stick di Amazon. Dall’eliminazione del clic del telecomando all’installazione di app come Mediaset Play passando per i settaggi corretti dei browser. Sei pronto? Perfetto seguimi.

Come eliminare il clic del telecomando nella Fire Tv stick

Partiamo proprio con la prima e la più semplice delle funzionalità che voglio mostrarvi oggi e che consente di eliminare il suono del telecomando, quel fastidiosissimo clic che che si sente ogni qualvolta premiamo un pulsante. Per farlo è sufficiente entrare nel menu impostazioni della Fire TV stick. Seguite questi passaggi: 

  • dalla homepage co spostiamo prima verso l’alto dove sono le varie opzioni, scorriamo verso destra fino a trovare la voce impostazioni.
  • poi nel menù dedicato selezioniamo la terza opzione a partire da sinistra e quindi Suoni Schermo
  • scegliamo terza voce verso il basso Audio e poi impostiamo su OFF la prima opzione Suoni di navigazione

In questo modo avremo disabilitato il suono del telecomando che prima veniva riprodotto ogni qualvolta premevamo un pulsante.

La sicurezza della Fire Tv Stick

Ogni qualvolta abbiamo bisogno di installare delle applicazioni che non sono disponibile sullo Store di Amazon, oppure quando Dobbiamo stabilire un collegamento con la TV stick di adb come sappiamo bene Dobbiamo abilitare le opzioni sviluppatore che sono disponibile nel menu impostazioni 

  • Partendo dalla schermata principale scorrere prima verso l’alto e poi successivamente verso destra fino alle impostazioni.
  • Nel menu dedicato ancora verso destra fino a trovare la voce la mia Fire Tv
  • Selezionandola nel menù dedicato dobbiamo scegliere Opzioni sviluppatore

Come sappiamo bene  questa opzione è divisa in due: Debug ADB e Applicazioni da fonti sconosciute. Queste funzionalità devono essere obbligatoriamente attive per installare applicazioni di terze parti oppure per stabilire collegamenti via ADB. Quando però non intendiamo utilizzarli devono rimanere disabilitati perché così facendo impediremo ai malware di funzionare. Quando abbiamo finito di fare qualsiasi cosa che preveda per l’appunto di dover abilitare questa funzione al termine è sempre bene riportarle entrambe su OFF. Così manterremo al sicuro la chiavetta

Sempre legato al tema della sicurezza e c’è il tema della disponibilità di aggiornamenti. Ogni tanto e bene verificarne la disponibilità. Naturalmente, anche in questo caso, ecco come fare:

  • entrare nel menu impostazioni poi scorrere verso destra fino a trovare la mia voce Fire TV e selezionarla 
  • scegliere la prima voce Informazioni
  • nella schermata successiva come potrete vedere in basso proprio nell’ultima riga ci verra segnalata la presenza di un aggiornamento. Molto spesso questi vanno a correggere eventuali bug che potrebbero essere usati da malintenzionati per compromettere la sicurezza della Fire TV stick.

Ribadiamo l’importanza di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti almeno settimanalmente, in modo da mantenere sempre la Fire Tv Stick il più sicura possibile. 

App Mediaset Play su Fire Tv Stick

Mediaset Play, come sappiamo bene, non è disponibile (almeno direttamente) sulla Fire TV stick. Se proviamo a cercarla nello Store di Amazon non otterremo alcun risultato. Per chi non ci avesse ancora pensato, è comunque possibile vedere Mediaset Play utilizzando il browser.

Installando la versione di Mozilla Firefox per Fire TV. Ecco passo passo quello che si deve fare:

  • dalla barra di ricerca delle applicazioni digitare Firefox
  • selezionare l’opzione Firefox for Fire TV che compare nella lista suggerimenti nel menù a tendina
  • dopo averla selezionata basterà far partire l’installazione. Questa non impiega più di qualche secondo per essere pronta. Ovviamente su questo fattore gioca un ruolo fondamentale la velocità della connessione ad internet.

Questa è la versione di Mozilla sviluppata appositamente per la Fire TV stick. Quindi, come vedremo meglio tra un attimo, è usabile molto bene anche solo con il telecomando. Questo all’occorrenza si trasforma in un mouse, consentendo quindi di utilizzare il browser con la stessa esperienza utente che si ottiene su qualsiasi altro dispositivo usando proprio un mouse di tipo fisico.

Mozzilla:le diverse modalità

Una volta aperto Mozilla, per prima cosa ci verrà fatto presente che abbiamo disposizione due modalità: la prima è la modalità Turbo che blocca automaticamente la pubblicità ed eventuali elementi traccianti (molto comoda ma alcuni casi, per certi siti potrebbe non funzionare correttamente). La seconda scelta è quella di disattivare la modalità Turbo ed utilizzare così la modalità normale.

Per il nostro scopo possiamo tranquillamente mantenere la modalità turbo attiva per cui la selezioniamo e poi nella schermata successiva ci verrà fatto presente che nel caso in cui stessimo già utilizzando Mozilla su un altro dispositivo sia fisso che mobile, potremmo inviare le schermate direttamente da questo dispositivo alla Fire TV Stick. Questo risulta comodissimo per evitare di dover inserire manualmente l’indirizzo. Oltre questo però non consente molti altri vantaggi. Purtroppo anche se su desktop si è già registrati a Mediaset Play, trasferendo la scheda non viene trasferita anche la registrazione. Per cui bisognerà registrarsi.

Come utilizzare le credenziali di Google com Mediaset Premium

Se invece non vogliamo oppure non possiamo trasferire la scheda da un altro dispositivo è comunque possibile cercare, e quindi accedere a Mediaset Play, semplicemente inserendo l’indirizzo nella barra di ricerca e poi selezionare il sito con il telecomando.

Ovviamente, anche in questo caso, per accedere dovremmo avere a disposizione un nome utente una password ma non potremmo connetterci utilizzando l’account di Google. Se vogliamo usare invece le credenziali Google ( cosa questa che naturalmente è valida sia per Mediaset Play che stiamo vedendo oggi ma anche per qualsiasi altro servizio ) l’alternativa è usare Chrome. Personalmente è l’opzione che preferisco anche se non è utilizzabile direttamente con il telecomando della TV stick. Bisognerà quindi munirsi di un mouse bluetooth.

Insieme a Chrome, il consiglio è quello di installare un antivirus. Tutto in funzione dell’aumento della sicurezza. Molto spesso, quando usiamo il browser per navigare, siamo tentati di installare praticamente qualsiasi cosa ci venga a tiro. Avere un antivirus diventa fondamentale per salvaguardare la sicurezza. D

Come installare un Chrome e antivirus sulla Fire Tv Stick

Se vogliamo installare un Chrome ed un antivirus, come prima cosa dobbiamo naturalmente entrare nel menu impostazioni. Arrivati a questa schermata seguite questi punti:

  • scorri dalla schermata principale le varie opzioni che compaiono in alto fino all’ultima
  • vai su impostazioni e scorri ancora verso destra fino a trovare la voce La mia Fire Tv
  • La selezioniamo e nel menù successivo dovremmo scegliere Opzioni Sviluppatore 
  • attivare impostando ON entrambe le voci e quindi Debug ADB e Applicazioni da fonti sconosciute

Per proseguire con il tutorial serviranno ovviamente le due applicazioni, Chrome e l’antivirus, così da installarle installare sulla TV stick. Per cercarle digitate su un browser sullo smartphone ‘chrome apk’ e ‘antivirus apk’. Scaricate i due file in posizione facilmente recuperabile. Come avrete capito quindi per questa operazione dovremo avere a disposizione uno smartphone. Scarichiamo nella memoria del telefonino le due applicazioni che dovremmo naturalmente trasferirla sulla Fire Tv Stick. Per farlo avremmo bisogno di installare un’altra applicazione.

Dalla home page ci spostiamo prima verso l’alto e poi verso sinistra dove si trova la lente per la ricerca. La selezioniamo e digitiamo wireless file manager. Clicchiamo ed aspettiamo qualche secondo, giusto il tempo dell’installazione. Ora dobbiamo cliccare su Apri ed accettiamo il disclaimer per la privacy. Diamo all’applicazione i permessi per poter agire sulla memoria interna. A questo punto abbiamo a disposizione due opzioni: la prima è Start wireless File Manager che ci consentirà di trasferire le APK sulla Fire Tv stick. La seconda scelta invece è Open File Explorer con cui potremmo installarli.

Smartphone, l’alleato indispensabile

Per proseguire avremmo bisogno dello Smartphone. Selezionando la prima opzione Start wireless File Manager ci verrà chiesto, per poter trasferire correttamente i file, di aprire su un qualunque dispositivo che può quindi essere sia uno smartphone o un tablet ( per comodità e in questi casi uso sempre uno smartphone ). Dovremmo quindi aprire un qualunque browser web  e nella stringa degli indirizzi digitare l’indirizzo IP della Fire Tv stick.

Ci spostiamo sullo smartphone che deve essere connesso alla stessa rete WiFi alla quale è collegata la Fire Tv Stick e poi, nella riga degli indirizzi del browser, dovremmo inserire stringa dell’indirizzo IP della Fire Stick e Cliccare su ok. A questo punto lo smartphone sarà connesso alla Fire TV stick e potremmo così trasferire in modo molto semplice le due applicazioni che abbiamo scaricato.

Per ogni applicazione dovremmo cliccare prima su scegli file ( che l’icona più a sinistra quella rappresentata dei tre puntini), selezionare File e navigare fino alla cartella di download (o comunque fino ad arrivare alla cartella dove abbiamo salvato i file) da dove potremmo uno alla volta trasferire alla tv stick le due applicazioni semplicemente selezionandole e poi cliccando su send. La più pesante tra le due è naturalmente Chrome che impiega un po’ di tempo per essere trasferita. Quando l’applicazione è stata Inviata correttamente ci verrà segnalato. Una volta terminato il primo invio dovremmo fare la stessa cosa con la secona applicazione (ad esempio Total virus ). Finito anche questo passaggio potremo finalmente riporre lo smartphone che non ci servirà più.

Installazione dei file scaricati

Possiamo così passare alla seconda voce di wireless file manager nominata Open File Explorer che ci permetterà di navigare nella memoria interna della Fire TV Stick. in particolare dovremo scegliere la cartella Wireless Explorer che non è altro che lo spazio dove sono state salvate le due applicazioni che abbiamo appena trasferito. Entrando troveremo esattamente le due app che installeremo una alla volta. Basterà prima evidenziare, premere il tasto Ok del telecomando e poi scegliere Open. A questo punto ci apparirà una finestra e dovremmo scegliere prima installa e poi al termine fine. Questa procedura va eseguita anche per il secondo file da installare.

Come guardare Mediaset Play con Chrome

Dopo essere tornati alla videata principale dovremmo entrare in Miei giochi e Applicazioni semplicemente premendo e tenendo premuto il tasto menù sul telecomando.  Potremo così scorrere la lista delle applicazioni che abbiamo installato sulla ire Tv Stick fino a trovare per l’appunto le due che abbiamo appena scaricato. A questo punto se proviamo ad aprire Chrome utilizzando il mouse avremo accesso a tutte le sue funzionalità come succede appunto su un normale PC. Dopo aver accettato il disclaimer iniziale potremmo finalmente cercare Mediaset Play ed accedere ai vari contenuti che possono essere visualizzati a schermo intero. Tutto questo è stato fatto, ricordiamolo, per effettuare il login utilizzando le credenziali di Google.

Ovviamente poter utilizzare Chrome da la possibilità di scaricare sulla Fire Tv Stick qualunque cosa. Partendo dal presupposto che rimanere al sicuro è sempre bene, ogni tanto ricordatevi di fare una scansione con l’antivirus che abbiamo installato.

Come far partire una scansione con Total Virus

Dalla homepage, entrando nuovamente nelle applicazioni scorriamo la lista fino a trovare il l’icona di Total Virus e lo apriamo. Saltiamo l’avviso in cui ci viene detto che l’antivirus non funziona perché l’app non è compatibile con il Play service di Google ( cosa che comunque in questo caso non è rilevante ) ed iniziamo la scansione.Se tutte le applicazioni saranno pulite vedremo una linea verde alla loro sinistra. Se invece qualche app ha qualcosa che non va o, semplicemente crea conflitto con la Fire Stick, avrà una linea rossa e dovrà essere probabilmente eliminata.