I migliori Player per Android Auto

0
104
I migliori lettori musicali per Android Auto
I migliori Player per Android Auto

Player per Android Auto: alternativa a CarPlay

Android Auto è, nel bene o nel male male, l’alternativa che molti utenti scelgono a differenza dell’esclusiva funzione CarPlay – di proprietà dell’Apple. Alcuni veramente apprezzano questa funzione di Bridging e mirroring, due attività molto importanti per connettere il proprio cellulare all’auto. E hanno anche un buon motivo per farlo: è possibile connettere varie Apps ad Android Auto, così da far riprodurre i contenuti direttamente alla guida. Maggior parte di questi programmi sono player audio.

I migliori lettori musicali per Android Auto

Vediamo quindi quali sono i migliori programmi con i quali possiamo ascoltare ottima musica (o podcast) direttamente nella nostra macchina tramite Android Auto:

AIMP

AIMP supporta gran parte dei formati audio. I più conosciuti ( MP3, APE, FLAC, OGG, AAC, MP4, M4A, MPC) verranno subito trasmessi dalla vostra autoradio con Android. Per i più esigenti è presente un equalizzatore da 29 bande, la normalizzazione dei volumi ed ha la possibilità di controllare la velocità di riproduzione. La grafica è spartana ma gradevole. Nel complesso un lettore musicale sopra la media.

JetAudio Plus

Cominciamo con qualcosa di forte. JetAudio Plus permette non solo di riprodurre tutte le musiche che abbiamo in memoria nel nostro cellulare, ma permette anche di aumentarne la qualità tramite la funzione AM3D. Gli stereo che sono compatibili con questo sistema beneficiano non poco dai vari aspetti che offre JetAudio Plus, compreso un equalizzatore che può regolare bassi, tremolio ed altro ancora. E’ possibile anche aggiungere qualche suono nel mezzo della riproduzione, a mò di DJ. Se vi piace ascoltare musica e maneggiarla, non c’è niente di meglio.

 

Spotify

Se invece preferite ascoltare qualche podcast e qualche stazione radio online, Spotify può tranquillamente sostituire quest’aspetto della vostra macchina. Basta avere una buona connessione e via: con Android Auto, il cellulare diventa la vostra radio. Spotify è anche un buon servizio in generale, e con il suo abbonamento è possibile anche accedere alla possibilità di salvare i vari contenuti audio per riprodurli in successivo.

Youtube Music

Con questo, andiamo un po’ nell’ovvietà. Ma del resto… Youtube Music è anche un ottimo player da connettere ad Android Auto. Permette di riprodurre tutte le musiche che abbiamo nei preferiti e, eventualmente, anche i video che preferiamo (ovviamente riproducendone solo l’audio di conseguenza). Essendo poi un servizio di Google, la qualità in generale dell’audio è già ottima, così come la connessione.

Musicolet Plus

ritenuto il miglior player audio per la musica su Android, Musicolet ha anche la possibilità di connettersi con Android Auto. Di conseguenza, possiamo non solo ascoltare qualsiasi tipo di traccia abbiamo nel sistema, ma anche regolarne vari aspetti tramite un equalizzatore interno. E’ anche piuttosto leggero da usare, ideale anche per cellulari un po’ datati, e ha anche un controllo integrato per le cuffie.

 

AnyAutoAudio

Un’ultima menzione speciale la diamo a AnyAutoAudio. Si tratta d’un APK che permette di dirigere l’audio di qualsiasi player desideriamo dritto in Android Auto, rendendo quindi possibile la riproduzione di qualsiasi App all’interno del sistema senza bisogno che questo abbia bisogno dell’autorizzazione di Google per la macchina.

Per chi ha difficoltà con Android Auto

Se aveste qualche dubbio sull’utilizzo di Android Auto e voleste qualche spiegazione in più, ecco il video che fa al caso vostro.

Tu hai provato qualcuno di questi lettori musicali per Android Auto? Facci sapere la tua opinione e, se vuoi seguirci, clicca QUI e schiaccia la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app GRATUITA di Google News.