Sommario
I migliori smartphone per giocare: la richiesta aumenta
Se c’è una cosa del quale dobbiamo sempre tener conto, è la presenza degli Smartphone nel territorio del Gaming. Questi prodotti sono ormai un settore proprio, con videogiochi che non sono sempre delle esclusive, ma che tendono comunque ad essere giocati con passione e dedizione.
Per fare ciò, serve chiaramente un cellulare ben preparato. Ma, vediamo di non esagerare comunque nei costi: quali sono i migliori Smartphone per Gaming, potenti ma ad un costo ridotto?
I migliori smartphone per il Gaming e costi
Vediamo ora insieme alcuni dei migliori prodotti che ci permetteranno di giocare senza alcun problema.
Samsung Galaxy S10 Lite
un nuovo modello di Smartphone, uscito da qualche mese dalla Samsung. Al costo di 500 euro, riesce a fornire un esperienza da Gaming particolarmente ideale. Questo grazie al chipset Snapdragon 855 con 8Gb di RAM e 128Gb di memoria interna. La batteria è molto, molto capiente: 4500mAh. Lo schermo, anche se è presente la fotocamera selfie che crea il famoso “buco” nello schermo, è comunque grande (6.7 pollici) con una risoluzione piuttosto elevata di 1080×2400.
OnePlus 7T Pro
Se volete davvero una spinta più elevata di potenza senza però toccare gli 800 euro di prezzo, il 7T Pro di OnePlus offre un chipset Snapdragon 855+ con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna. Generalmente perciò le prestazioni sono migliori, e lo schermo da 6.6 pollici con una risoluzione di 1440×3120 tende a vedersi decisamente meglio del Galaxy S10 Lite… senza mancare la presenza d’una frequenza a 90Hz, che rende tutta l’esperienza di gioco più fluida. 800 euro possono suonare ancora piuttosto pesanti, ma è la giusta differenza da pagare in questo caso.
Honor 20 Pro
andiamo infine a visitare uno Smartphone che rientra nel “voglio ma non posso” del genere. L’Honor 20 Pro costa solo 393 euro. Eppure monta un chipset Kirin 980 con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna. Il Display da 6.2 pollici non sarà eccezionale, ma dall’alto dei suoi 1080×2340 pixel di risoluzione, è comunque più che decente. Anche in questo cellulare è presente la selfie camera che “buca” il display, ma non è molto fastidiosa, sita nel suo angolo.
In questo caso si preferisce di gran lunga l’hardware d’uno Smartphone: l’Honor 20 Pro monta ancora un chipset piuttosto potente, ad un prezzo però assai ridotto.
Conclusione
Come avete potuto notare, la forbice di prezzo va dai 400 ai 900 euro. Molto dipende dalle pretese dell’utente finale. Non sempre infatti, la mossa vincente è quella di fiondarsi sul più caro. Uno smartphone, così come un computer o altro, va acquistato in base alla reale esigenza che uno ha. Ragionate quindi su quello che vi serve davvero e… ci si vede online.
E voi che cellulare avete scelto? A quale caratteristica non potete propiro rinunciare? Fatecelo sapere e se volete seguirci cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app di Google News.