Tamagotchi per Android: il gioco intramontabile
Se c’è qualcuno che dice che i Tamagotchi sono ormai passati di moda… ditegli apertamente che si sta sbagliando! Infatti, sono presenti numerosi Tamagotchi per Android che permettono di farci prendere cura d’un animaletto virtuale, ma bisogna anche fare attenzione a quello che scarichiamo. Alcuni infatti sono pessimi, ed altri sono anche trappole per la nostra privacy. Quali sono quei giochi con il quale possiamo fidarci al 100%?
Hellopet
Ecco un Tamagotchi che mette veramente il turbo a questo genere. Hellopet ci da accesso ad un animaletto che ci segue ovunque nel cellulare. Può apparire nella Home, attorno allo schermo, insomma…come un vero animale virtuale, il nostro Smartphone è casa sua. In generale comunque un gioco che mantiene la sostanza del Tamagotchi: tieni felice il tuo animale giocando con lui, bisogna prendersene cura…un classico.
Dogotchi
Così come un classico è anche Dogotchi, il quale è rappresentato da una grafica crudissima. E’ fatto per imitare proprio gli schermi d’un tempo, in un semplice verdino a cristalli liquidi, con la possibilità di poter sbloccare altri cani se riusciamo naturalmente a crescere quelli che il gioco ci fornisce inizialmente. Completamente gratuito, per chi cerca proprio l’esperienza essenziale da Tamagotchi.
GodVille
Il gioco che ha battezzato il suo genere: ZPG, ovvero Zero Player Game. In Godville vestiamo i panni d’un dio, ma non dobbiamo attualmente fare quasi niente. Possiamo comandare un singolo personaggio nei suoi obiettivi sulla terra e che avventure deve vivere (comprese quelle di natura più pericolosa, fra battaglie e duri allenamenti). Il gioco, nel vero senso del termine, svolge la partita da solo. Noi, come dio, abbiamo solo lo scopo di vedere i risultati delle poche gesta compiute durante la vita del personaggio.
Aiko
A differenza dei tanti giochi presenti sul mercato, nel quale bisogna crescere un piccolo mostriciattolo, Aiko ci da lo scopo di crescere attualmente una piccola bambina. Ci ritroveremo a svolgere tutte le attività tipiche dei Tamagotchi, compresa anche la possibilità di fare una partita a una buona quantità di minigiochi e la possibilità di personalizzare la piccola con tagli di capelli diversi e vestiti che vanno dall’elegante al fiabesco. Il tutto ha uno stile molto orientale (o Anime per intenderci) ma rimane un giochino solido.
E voi quale app avete scelto? Fateci sapere la vostra esperienza e, se volete seguirci, cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app di Google News.