Matteo Renzi: “Salvini e Meloni? Abbaiano alla luna”

0
645
Matteo Renzi, leader di Italia Viva
Il Senatore Matteo Renzi

Matteo Renzi ago della bilancia del Governo

Matteo Renzi, ospite di Massimi Giletti a Non è L’Arena, parla delle prossime decisioni che dovrà prendere il Governo. In particolare si sofferma sulla possibilità di vedere il premier Giuseppe Conte accettare il Mes grazie all’appoggio della maggioranza , a sorpresa, parte dell’opposizione.

Matteo Renzi, la frecciata a centrodestra e Di Battista

La domanda più importante che il presentatore Masssimo Giletti rivolge al leader di Italia Viva  è sulla probabile accettazione del Mes da parte di forze politiche al momento contrarie. La risposta dell’ex rottamatore è un attacco diretto a Lega e Fratelli D’Italia: “Se il M5S accetteranno il Mes?». Certo che lo accettano, perché lo accetta l’Italia, sennò dove li prendiamo questi soldi? Mi fa piacere che Berlusconi dica sì. Salvini, Meloni e Di Battista li lasciamo tutti insieme a gridare alla luna contro il Mes“.

Con queste parole si dice convinto che i Governo di Conte accetterà senza riserve i soldi provenienti da questo strumento controverso che l’Europa ha messo a disposizione. Nel calderone dei ‘cani che abbaiano alla luna‘ ha inserito anche Di Battista. E questo non è certo un caso visto che è uno dei volti più conosciuti del M5S originale. Secondo il parere dell’esponente pentastellato infatti è un grave errore accogliere il Mes ed utilizzarne i soldi senza avere ben chiare le postille europee di contorno.

Silvio Berlusconi con Renzi, Conte ed Europa

La brusca virata di Silvio Berlusconi e del suo partito a favore della corrente di Matteo Renzi e Giuseppe Conte ha indispettito i suoi alleati di centrodestra. Matteo Salvini in un’intervista si dice sicuro che il leader di Forza Italia non tradirà l’alleanza con il suo partito e che alla fine tornerà all’interno delle idee dell’opposizione. A quanto pare però, nelle ultime ore sembrerebbe proprio che il vecchio asse strategico Berlusconi-Renzi sia tornato a lavorare nelle retrovie.

Permettere a Conte di continuare con il suo governo, aumenta esponenzialmente la forza di due partiti che in realtà sono ai margini del panorama politico italiano. Come sempre, a prevalere è la voglia di emergere più che quella di aiutare veramente il paese.

Voi avete visto la trasmissione in diretta? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere e, se volete seguirci, cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app GRATUITA di Google News.