Il Governo continua a perdere i pezzi
Come già successo qualche giorno fa con Alessandra Riccardi, il leader della Lega Matteo Salvini annuncia nuovi arrivi tra le fila del Carroccio. La lenta ma inesorabile erosione dei componenti del Governo sta procedendo senza sosta. In attesa delle Regionali di settembre, fa anche un pronostico sull’esito delle votazioni.
L’annuncio di Matteo Salvini a Bari
“Nei prossimi giorni nella Lega ci saranno diversi ingressi di persone specchiate, che porteranno il loro valore aggiunto, arriveranno dal Movimento Cinque Stelle ma non solo”. Questa frase è stata pronunciata da Salvini in occasione del lancio della campagna elettorale per le Regionali in Puglia della Lega.
Orgoglioso della scelta che molti politici e senatori stanno facendo, Salvini parla di un incremento di consensi. Sebbene alcuni esponenti del Carroccio decidano di uscire dal radar del partito, sono tre volte tanto le persone che rinunciano alle loro posizioni per aderire alla Lega.
Le Regionali a settembre
Il leader della Lega Matteo Salvini si dice fiducioso riguardo all’esito delle imminenti Regionali. Il 21 e 22 settembre infatti le varie fazioni politiche si giocano gran parte della loro credibilità. Secondo Salvini lo scontro finirà 5 a 2 per il centrodestra ma, nel profondo, auspica un secco 7 a 0 che metterebbe a dura prova la coalizione al Governo.
Per spiegare la possibilità di un risultato storico precisa: “In questa campagna elettorale non potrò agire da ministro per nostra scelta, nel senso che nel nome della coerenza e della correttezza abbiamo mollato 7 ministeri, una prima volta storica in Italia. Non ricordo altri partiti che hanno abbandonato 7 poltrone per rimanere fedeli al loro impegno”. La scelta di abbandonare le poltrone infatti ha reso il risultato più difficile da raggiungere ma ha anche aumentato il consenso.
L’aver rinunciato a tutte quelle poltrone pur di rimanere coerenti con i propri elettori, ha reso il partito di Matteo Salvini il primo movimento italiano. In meno di due anni ha raggiunto e doppiato il M5S che, ricordiamo, aveva avuto una valanga di voti nelle scorse elezioni. Ora, secondo i vari sondaggi politici, la Lega si trova un paio di punti sopra il Partito Democratico e, con l’aiuto della sua alleata Giorgia Meloni di FDI, si avvicina ad avere il 50% delle preferenze.
Voi state seguendo l’evolversi della vicenda? Cosa ne pensate dell’arrivo di politici e senatori da altre forze politiche? Fatecelo sapere e, se volete seguirci, cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app GRATUITA di Google News.