Momo: quando WhatsApp può fare davvero paura

0
27
WhatsApp

Momo: quanto conosciamo questa ‘donna’?

Ultimamente sembra che le Catene di Sant’Antonio stiano tornando di moda, aggiornandosi ai nuovi sistemi di messaggistica: se prima la loro diffusione era dovuta ai primi SMS , ora si propagano tramite WhatsApp o anche Telegram. In questi giorni è Momo: il terrificante messaggio di WhatsApp a far parlare di se. Ti spiegherò di cosa si tratta e come arginare il problema.

Momo finge di essere una donna mostruosa. Il messaggio si propaga attaccando la tua lista di amici che ha dimestichezza con le catene di Sant’Anotonio e con il famoso film The Ring. Un altro modo in cui è possibile incorrere in Momo sarebbe anche quello di ricevere chiamate o messaggi su Telegram.  Sta diventando virale sui social e può causare problemi specialmente nel caso in cui il dispositivo contatto fosse utilizzato da un minore: potrebbero semplicemente spaventarsi piuttosto che prosciugare il credito tentando di chiamare il numero.

Lo scherzo social che diventa virale

Se vuoi stare tranquillo e non correre nessun rischio, ti dico quello che devi fare. Apri pure la conversazione (tranquillo non ti spaventare!), seleziona i tre puntini di sospensione in alto a destra. Scorri direttamente alla voce Altro e seleziona blocca. A questo punto non ti resta altro che schiacciare il tasto segnala e blocca. Questa è la procedura da seguire passo passo così da non essere più infastidito. (Continua dopo la foto)

Momo-whatsapp

Ti segnalo alcuni numeri con i quali sembra che Momo contatti gli utenti: +31 345102539 +521 6681734379. Non provate a ricontattarli. Potrebbe prosciugare il vostro credito telefonico. Tutta la faccenda è arricchita dal messaggio che inviata a a diffondere a propria volta l’immagine stessa, se non si vuole essere colpiti da una maledizione.

Momo, come proteggere i bambini

E’ uno scherzo sicuramente poco originale e anche di cattivo gusto visto che non si sa mai chi può leggere e utilizzare WhatsApp e Telegram: se sei un genitore ti consiglio vivamente di avvisare i tuoi figli per evitare spiacevoli inconvenienti.

Bisogna sempre fare molta attenzione ai minori che utilizzano un qualsiasi smartphone, tablet o PC e controllare le loro attività. Non è legittimo affermare che si tratti solamente di un gioco che fa leva sulla suscettibilità di alcune persone: fortunatamente al momento il messaggio sembra non contenga link a siti malevoli o che introduca virus o malware informatici, ma in questi casi la prudenza non è mai troppa, per cui se per caso vi capitasse di ricevere una telefonata o un messaggio da Momo, eliminate e segnalate immediatamente il contatto.