Sommario
Diversi modi per acquistare un gioco
Quando desideriamo comprare un gioco, la scelta può essere unica o a più fonti. Ad esempio, con il PC, la scelta è quasi sempre unica: si va di download… si sceglie il proprio gioco nello store preferito (Steam, Epic, Origin) e via. Ma per certe console, come il Nintendo Switch, la scelta può essere ancor più larga. Per essere più chiari… si va per due scelte: la scheda fisica o il gioco preso dallo Store.
Quale dei due è meglio? Ecco tutti i pro e contro dei due prodotti, e quali vantaggi possiamo ottenere acquistando l’uno o l’altro.
Comprare giochi per Nintendo Switch
Quando vogliamo comprare un gioco per Nintendo Switch, abbiamo di fronte due possibilità: acquistarlo fisicamente in un negozio o scaricarlo dallo Store. Vediamo insieme quale scelta può essere quella migliore in base alle esigenze.
La scheda fisica: tutti i pro
Stiamo parlando della memoria fisica comprata nel negozio, che può anche essere chiamata Game Card
- – Ci garantisce una rivendita futura del gioco, ovviamente a scapito di contenuti unici che possono essere legati al nostro account (al momento piuttosto rari).
- – Non c’è bisogno di scaricare nulla in aggiunta, aggiornamenti a parte. Tutta la base del gioco è contenuta nella schedina. Così facendo quindi, il gioco non occupa spazio nella memoria interna principale o nella Micro SD.
- – Ci da diritto ad ottenere punti d’oro, i quali possono essere usati per ridurre il costo di qualsiasi cosa vogliamo nello store (abbonamento NSO compreso). Ogni punto vale un centesimo.
Gioco acquistato nello Store
Si può acquistare un gioco anche tramite un codice download o l’acquisto eShop…
- – Ci può far ottenere giochi sotto sconti particolari, visto che non ha prodotti fermi in un magazzino e non c’è bisogno di produrre il gioco fisico. Questo rende il prezzo molto competitivo.
- – Può essere riscaricato tutte le volte che vogliamo e dove vogliamo, il gioco non ha il pericolo di essere perso se consideriamo che è legato al nostro account unico Nintendo.
- – In base all’uso che ne facciamo all’installazione, può essere leggermente più veloce a caricare rispetto alla scheda fisica (anche se dipende da molti fattori)
Giochi Nintendo Switch: che modalità di acquisto scegliere?
Questi sono i vantaggi principali che riguardano le differenze fra scheda fisica e l’acquisto su eShop. In un certo senso dipende dalla necessità: a seconda di quel che siete abituati a fare con i videogiochi (scambiarli, oppure li perdete spesso, ect) è possibile che sia meglio un mezzo o l’altro per voi.
Voi in che modo acquistate i giochi? Fatecelo sapere e, se volete seguirci, cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app di Google News.