Xiaomi Mi 10: smartphone per foto professionali

0
201
Xiaomi mi 10 prezzo e fotocamera eccezionali
Xiaomi Mi 10

Una nuova era per le fotocamere: Xiaomi Mi 10

Xiaomi Mi 10, è l’ultimo smartphone nato del marchio Xiaomi. Arrivato sul mercato italiano il 15 novembre, ha un primato particolare che lo rende leader nel suo settore. E’ infatti il primo telefonino con una obbiettivo da 108 MP. Questo upgrade tecnologico gli permette di rivaleggiare con le migliori fotocamere professionali sul mercato. Se questo non bastasse, si avvicina molto alle prestazioni di quattro tipi di obbiettivi tra i più usati.

Xiaomi Mi 10: gli obbiettivi di riferimento per prestazioni professionali

Ecco di seguito un rapido elenco degli obbiettivi che potrebbero cedere il passo all Xiaomi Mi 10 ed al suo comparto fotografico:

  1. tele obbiettivo x2: questo accessorio permette delle foto con uno zoom medio
  2. tele obbiettivo x5: come il precedente ma migliorato nelle performance. Permette infatti foto con uno zoom medio/alto ottenendo un risultato comunque molto nitido. Ha inoltre la capacità di estendersi fino ad un massimo di x50
  3. grandangolare: questo prodotto i suoi 20 MP può fare foto molto più ampie di una normale fotocamera. Il risultato è comunque una qualità dell’immagine più che sufficiente
  4. macro: quest’ultimo obbiettivo permette di ottenere delle foto spettacolari a cortissime distanze. La sua risoluzione è tale da fare vedere ogni singolo dettaglio dell’oggetto che si vuole fotografare. L’unico difetto di questo obbiettivo è la sua posizione. Trovandosi nella zona centrale del retro del dispositivo non è possibile scattare alcune tipologie di foto. Questo in alcuni casi non gli permette di essere molto funzionale e rappresenta il suo grande limite.

Xiaomi punta sulle foto

La vocazione dello Xiaomi Mi 10 è quella di puntare molto sulle fotocamere e permettere di fare foto spettacolari. Non sono però tutte rose e fiori. Questo dispositivo, al momento del lancio, pecca a livello di hardware dando problemi tecnici. Piccoli bug e a volte riavvii indesiderati dopo un tot di ore di utilizzo che rimuovono anche lo sfondo da voi impostato. Fortunatamente Xiaomi è molto attenta alla qualità e sta già rilasciando aggiornamenti ai suoi clienti proprio per eliminare i problemi software di cui è afflitto. Gli aggiornamenti di sistema che Xiaomi sta eseguendo di continuo in questo periodo hanno già migliorato notevolmente l’esperienza dell’utente finale.

Un altro punto a favore di questo telefono è la batteria: con i suoi 5.260 mAh riesce a far durare una carica completa del telefono (dal 100% allo 0%) 36 ore se utilizzato costantemente e fino a 60 se utilizzato solo per il tempo necessario. A tutto ciò si aggiunge il caricatore che è dotato di una funzione di “carica rapida” che gli permette di caricare una batteria di questa portata in soli 65 minuti!

Xiaomi Mi 10, prezzo

Il prezzo dello Xiaomi Mi 10 al lancio si aggira intorno ai 599€ in Italia. Per i più intraprendenti però esistono altri canali dove si può trovare a prezzo più basso. Un esempio su tutti è lo store ufficiale Xiaomi dove si può trovare lo Xiaomi Mi 10 e tutti i dispositivi ( e sono tanti ndr) del colosso cinese.

In conclusione il prezzo e la fotocamera spettacolare lo rendono un’ottima alternativa a dispositivi con caratteristiche e prestazioni simili (o peggiori) di marche più famose che arrivano a costare fino a 1200 euro.

Se volete seguirci cliccate QUI e schiacciate la stellina per rimanere informati su VNL Magazine, app di Google News.